
Credito d’imposta 4.0: come cambiano le regole per gli investimenti 2025
La Legge di Bilancio 2025, L. 207/2024, ha introdotto delle rilevanti modifiche alle modalità di fruizione del credito d’imposta 4.0: tetto di spesa pari a
La Legge di Bilancio 2025, L. 207/2024, ha introdotto delle rilevanti modifiche alle modalità di fruizione del credito d’imposta 4.0: tetto di spesa pari a
La Regione Basilicata ha stanziato 8 MILIONI di Euro per l’erogazione di aiuti finalizzati a sostenere le imprese negli investimenti volti a promuoverne la competitività,
La Regione Basilicata ha stanziato 7 MILIONI di Euro per l’erogazione di aiuti finalizzati alla creazione di nuove imprese sul territorio regionale. Gli incentivi mirano
Smart&Start Italia è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle start-up innovative su tutto il territorio nazionale. La base normativa si identifica nel
Intraprendere un’attività imprenditoriale o libero professionale, rappresenta una straordinaria opportunità di crescita personale e lavorativa che, se correttamente progettata, consente di concretizzare e mettere a
Il Decreto Interministeriale del 13 novembre 2024 ha istituito la misura agevolativa “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle P.M.I.”, che contribuisce al
Il Decreto Interministeriale del 13 novembre 2024 istituisce la misura agevolativa “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle P.M.I.”, che contribuisce al raggiungimento
In un contesto economico in continua evoluzione, l’accesso a finanziamenti adeguati rappresenta una leva fondamentale per la crescita e la competitività delle piccole e medie
Il pianto “Transizione 5.0” è stato introdotto con il D.L. 19/2024 il cui articolo 38 istituisce il CREDITO D’IMPOSTA 5.0 Lo Studio Genus si è
Il Decreto Legge 19 settembre 2023, n. 124 (cd. “Decreto Sud”), contenente misure in materia di politiche di coesione per il rilancio dell’economia nelle aree